Blog

low angle shot of perseus with the head of medusa

FISCO IMPRESE PROFESSIONI CONTRIBUENTI ECONOMIA SOCIETA’

LA SOLUZIONE ARRIVA

QUANDO SAI COSA CHIEDERE

Inizia a leggermi

e ricordati di iscriverti per seguire il mio Blog

Unifamiliari 2023, arrivano le regole per chiedere il contributo dello Stato

Contributo a fondo perduto per interventi edilizi 2023 agevolabili al 90%. Domande dal 2 al 31 ottobre sul sito dell’Agenzia…

Keep reading

Quanto è lunga la lista degli aventi diritto alla detrazione delle spese per i bonus edilizi?

La circolare 17E del giugno 2023 dell’Agenzia delle Entrate ci permette di guardare oltre il consueto. Quando parliamo di interventi…

Keep reading

Il fisco lo scrive a chiare lettere: integrate i 250 euro per la remissione in bonis anche a posteriori purché entro il 30 novembre 2023

Nella Circolare 27/E del 7 Settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la questione dell’entità delle cifre dovute per la remissione…

Keep reading

BONUS EDILIZI: PANORAMICA DI QUELLI ANCORA ATTIVI E COSA CAMBIERA’ NEL 2024

Quel che c’è oggi potrebbe cambiare a breve. facciamo quindi il punto sulle attuali possibilità. Agosto alle spalle, si ritorna…

Keep reading

Prendiamoci più tempo per decidere di riportare il credito d’imposta da bonus edilizi in dichiarazione.

Da sempre prevista e in questo caso estremamente utile : LA DICHIARAZIONE INTEGRATIVA permette di correggere anche un Mod. 730…

Keep reading

Le news di Agosto fondamentali per Settembre

Sintesi delle principali novità normative fiscali che ci troveremo sulla scrivania al rientro dalla pausa estiva PROROGA AL 31 DICEMBRE…

Keep reading

NUOVA COMUNICAZIONE OBBLIGATORIA PER GLI ACQUIRENTI DEI CREDITI D’IMPOSTA DA BONUS EDILIZI: IL MANCATO UTILIZZO DEVE ESSERE DICHIARATO

Col D.L. 104/2023 si crea un nuovo adempimento a carico di coloro i quali non riescono a utilizzare il credito…

Keep reading

Professionisti, imprenditori individuali e soggetti ISA verso il pagamento mensile dell’IRPEF

Tra le novità della legge delega di riforma fiscale questa “rivoluzione” impatterà su chi affronta la propria attività in modo…

Keep reading

Stanno arrivando le risposte alla Rottamazione Quater : occhio alle e-mail anche sotto l’ombrellone.

L’Agenzia delle Entrate Riscossione ha iniziato a evadere le richieste della Rottamazione il cui primo pagamento è il 31 ottobre…

Keep reading

Risposta a interpello 406/2023: quando la remissione in bonis NON si può fare e quando SI.

La nuova risposta pubblicata sul portale dell’Agenzia delle Entrate deve essere letta attentamente per capirne l’importanza e l’utilità generale. Lunedì…

Keep reading

COMUNICAZIONI DI OPZIONE PER INTERVENTI EDILIZI: LE POSSIBILITA’ DI CORREZIONE OLTRE LA REMISSIONE IN BONIS

Sulla questione degli errori nella comunicazione di opzione per la cessione del credito relativo alla detrazione fiscale spettante per interventi…

Keep reading

BONUS E SUPERBONUS EDILIZI IN DETRAZIONE NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

RISCHIO MOLTIPLICAZIONE IN ASSENZA DI CONTROLLI La stagione delle detrazioni IRPEF per recuperare le spese sostenute a seguito di pagamenti…

Keep reading

DURC, DURF, CARICHI PENDENTI E DEBITI TRIBUTARI

Documenti e Certificati necessari per ogni impresa. Contenuto, finalità, modi e tempi di rilascio. Chi opera direttamente o indirettamente nel…

Keep reading

Parcelle o Notule emesse e non incassate

In fase di dichiarazione annuale dei redditi per i professionisti rileggiamo bene la Sentenza della Cassazione n. 28253/2022 A differenza…

Keep reading

Bonus Barriere Architettoniche: differenze tra detrazioni al 50% al 75% e 110%

Riepilogo delle tre agevolazioni fiscali attive per il bonus barriere architettoniche. Pur se l’interesse del momento si è concentrato sul Bonus Barriere…

Keep reading

BONUS 75% BARRIERE ARCHITETTONICHE: La nuova circolare 17/E toglie ogni dubbio.

E’ stata appena pubblicata Circolare 17/E che raccoglie i principali documenti di prassi relativi alle spese per le deduzioni dal…

Keep reading

Circolare 13/E: l’Agenzia delle Entrate commenta le modifiche al Superbonus dell’ultimo semestre.

E’ uscita il 13 giugno 2023 ed è stata una vera e propria corsa alla ricerca delle novità che poteva…

Keep reading

Crediti d’imposta da Bonus Edilizi: trattamento delle Perdite definitive e delle Svalutazioni nei Bilanci delle imprese.

Tra i crediti scaduti, quelli difficilmente recuperabili o collocabili sui Bilanci 2022 è necessaria più di una riflessione. Partiamo col…

Keep reading

Gli effetti di 110.022 milioni di euro di cessioni di bonus edilizi sul sistema Italia

La Fondazione Nazionale dei Dottori Commercialisti pubblica la ricerca sugli effetti macroeconomici e di finanza pubblica del 110% Per la…

Keep reading

Condominio & Bonus edilizi : è valido il verbale d’assemblea senza dettaglio

Tribunale di Trani, Sentenza del 27 marzo 2023 : nessuna censura sulle scelte dell’assemblea. Tema complesso e difficile quello dei…

Keep reading

BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE 75% SU APPARTAMENTI IN CONDOMINIO

C’è chi dice che il beneficio NON spetterebbe ai contribuenti per le spese interne della singola unità condominiale. Vediamo da…

Keep reading

Annullamento crediti d’imposta accettati erroneamente

Cosa fare se ci si accorge che ci sono crediti sul cassetto fiscale non ancora utilizzati MA errati. L’articolo 121…

Keep reading

BONUS EDILIZI IN COMPENSAZIONE: ECCO I NUOVI CODICI TRIBUTO

L’Agenzia delle Entrate aggiorna con Risoluzione 19/E le modalità per l’utilizzo in compensazione dei crediti d’imposta derivanti da Superbonus, Sismabonus…

Keep reading

Dal 1° luglio 2023 l’esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro deve essere affidata, esclusivamente, alle imprese in possesso della certificazione SOA

L’Agenzia delle Entrate specifica come comportarsi anche per le spese sostenute anteriormente La circolare n. 10 del 20 aprile 2023…

Keep reading

COME ALLUNGARE A 10 ANNI L’UTILIZZO DEI CREDITI DERIVANTI DA SUPERBONUS 110%, SISMABONUS ORDINARIO E BONUS ELIMINAZIONE BARRIERE ARCHITETTONICHE

Modalità e tempi differenziati per i committenti rispetto ai fornitori e cessionari. L’articolo 9, comma 4, D.L. n.176/2022 (così come…

Keep reading

Remissione in Bonis a caro prezzo per le opere di efficientamento energetico

La disposizione “salva Bonus” sia nella versione ordinaria che in quella “eccezionale” prevista dal DL 11/23 non ha per tutti…

Keep reading

Si allontana al 31 ottobre la scadenza per la prima rata della rottamazione

Nel comunicato del MEF si preannuncia lo slittamento del pagamento oltre alla proroga per la domanda della definizione agevolata A…

Keep reading

Condomini & Bonus Edilizi: tra abuso del diritto e nullità delle delibere

Settimana densa di aggiornamenti pesanti e preoccupanti per i condòmini e per gli amministratori di condominio. Pubblicata e divulgata la…

Keep reading

VARIANTI & BONUS EDILIZI ALLA LUCE DELLA DEFINITIVA CONVERSIONE IN LEGGE DEL D.L. 11/2023

Leggiamo attentamente il disposto normativo e confrontiamoci con tecnici competenti prima di commettere fatali errori Nella Legge n. 38/2023 al…

Keep reading

Cambia di nuovo la lista dei documenti di corredo alle cessioni dei crediti d’imposta da Bonus e Superbonus.

Con la conversione in legge del D.L. 11/2023 il Parlamento integra la check list per assicurarsi l’esclusione del concorso in…

Keep reading

Buone feste a tutti

Keep reading

Disegno di Legge di conversione del D.L. 11/2023

Ecco la ricetta del Governo per sistemare il PRESENTE dei Bonus edilizi con Sconto in fattura e Cessione del credito.…

Keep reading

D.L. 11/2023: GLI EMENDAMENTI ACCOLTI DICONO MOLTO SULL’IMPORTANZA DELL’ASCOLTO DELLE PROFESSIONI.

Il Parlamento al lavoro per la conversione in legge del D.L. 11/2023 da ascolto alle richieste di modifica mosse dai…

Keep reading

ROTTAMAZIONE QUATER: TUTTO CHIARO?

MANCA UN MESE ALLA SCADENZA DEL TERMINE PER LE DOMANDE DI ADESIONE ALLA PRIMA ROTTAMAZIONE CHE PUò DAVVERO ESSER FATTA…

Keep reading

BONUS EDILIZI: CHIAREZZA SUL PRESENTE PRIMA DI COSTRUIRE UN FUTURO ATTINGENDO DALL’ESPERIENZA PASSATA

Non smettiamo mai di porci Domande Giuste, è solo grazie a queste che si ottimizza il processo di costruzione delle…

Keep reading

Le varianti CILAS post DL 11/2023 permettono di accedere a Cessioni del Credito e sconto in fattura?

Circolano pareri informali e discordanti sull’argomento. Proviamo a spiegare da dove nascono i dubbi. La questione controversa sulla quale mi…

Keep reading

Cessione del credito: il punto della situazione prima delle scadenze per il 2023

Si è svolto oggi il webinar live organizzato da ANIT Giornata tutta dedicata all’argomento più caldo del momento quella promossa…

Keep reading

Il 31 marzo non basta!

I Dottori Commercialisti hanno ufficializzato le loro proposte emendative al decreto cessione crediti   Il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti…

Keep reading

E’ il 31 marzo 2023 l’ultimo giorno per l’invio delle Comunicazioni dell’opzione per la cessione del Credito e Sconto in Fattura.

Il Decreto Milleproroghe diventa Legge. Solo 15 giorni in più per riuscire a cedere i crediti d’imposta da Superbonus e…

Keep reading

ESCLUSO IL CONCORSO IN VIOLAZIONE CON REGOLE CERTE NELL’ACQUISTO DI CREDITI D’IMPOSTA.

Quel che c’è di buono SUBITO in seguito al D.L. 11 del 16 febbraio 2023 E’ in vigore dal 17…

Keep reading

Il milleproroghe interviene sullo stralcio dei ruoli fino a 1.000 euro: non solo proroga anche maggiori opportunità.

Vengono concessi due mesi di tempo in più agli enti territoriali , Comuni e Casse di Previdenza Professionali, per decidere…

Keep reading

Da SACE ecco la Garanzia in aiuto delle imprese edili che operano col Superbonus 110%

Prende forma la previsione di legge inserita dall’articolo 9 del DL Aiuti Quater : Nasce SupportItalia di SACE a supporto…

Keep reading

Tutto chiaro sull’attestazione SOA per i bonus edilizi?

Nel generale caos sul futuro della cedibilità dei crediti d’imposta maturati a seguito delle opere edili, chi sta lavorando o…

Keep reading

Solo dal 1° al 30 marzo 2023 si potrà presentare l’istanza all’Agenzia delle Entrate per il credito d’imposta sui sistemi di accumulo

Il credito sarà riconosciuto proporzionalmente, in base al rapporto tra risorse stanziate e domande presentate La scorsa legge di Bilancio…

Keep reading

Caricamento…

Si è verificato un problema. Aggiorna la pagina e/o riprova in seguito.

Iscriviti per seguire il mio Blog

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: