Superbonus 110%, Cessione del credito, S.A.L. 30%, Bonus Edilizi minori: Sintesi degli argomenti che non possiamo fare a meno di conoscere.

red framed eyeglasses on newspapers

Riprendiamo le fila degli argomenti indispensabili per le pratiche in corso e per quelle da iniziare.

Prosegue come di consueto l’appuntamento settimanale col Blog LE DOMANDE GIUSTE organizzato con ricerche degli articoli già pubblicati, link alle banche dati documentali più attinenti agli argomenti trattati, possibilità di richiedere informazioni e/quesiti, e soprattutto con la possibilità di iscriversi

per poter ricevere comodamente sulla propria e-mail le anteprime degli approfondimenti pubblicati.

Le DOMANDE GIUSTE, inoltre lo si può trovare anche sul Canale Telegram a cui è possibile accedere liberamente tramite questo indirizzo : https://t.me/ledomandegiuste o inquadrando direttamente il QRCODE qui sotto:

Vista la mole di impegni, adempimenti e scadenze che si sono susseguiti nei mesi estivi, tuttavia, è possibile immaginare che qualcosa possa esser sfuggito.

La pausa estiva, inoltre, per chi se l’è giustamente conquistata, si spera che abbia concesso di tirare un po’ il fiato creando parentesi di vero relax, motivo per cui si è inteso fornire una carrellata di sintesi delle questioni già trattate dal Blog che continuano ad essere essenziali e di piena attualità.

SINTESI DEGLI ARGOMENTI & LINK AGLI ARTICOLI DI RIFERIMENTO:

Leggi tutto: Superbonus 110%, Cessione del credito, S.A.L. 30%, Bonus Edilizi minori: Sintesi degli argomenti che non possiamo fare a meno di conoscere.
  1. Superbonus 110% su unifamiliari e villette: pratiche in corso al 30 giugno 2022 e non ancora concluse e opere iniziate DOPO il 30 giugno 2022. Come poter accedere alla detrazione rafforzata in virtù delle disposizioni di legge in vigore ad oggi

UNIFAMILIARI, VILLETTE & 110%: FACCIAMO CHIAREZZA PRIMA DEL 30 SETTEMBRE

SUPERBONUS 110% UNIFAMILIARI: IL 30 SETTEMBRE E’ ALLE PORTE

2. Lavori oltre i 70.000 euro : l’ obbligo da parte dell’impresa di applicare e DICHIARARE di aver applicato il Contratto Collettivo Nazionale del Lavoro del Settore edile di appartenenza è ormai in vigore.

L’applicazione del CCNL del settore Edile essenziale per ottenere i Bonus è alle porte

Cambiamenti SOSTANZIALI dal 27 maggio per i lavori superiori a 70.000 euro.

3. Congruità della manodopera per i cantieri sopra i 70.000 come chiederla e cosa comporta.

DURC DI CONGRUITA’: chiederlo per tempo è fondamentale.

4. CHECK LIST DOCUMENTALI PER I BONUS EDILIZI SECONDO L’AGENZIA DELLE ENTRATE ( CIRCOLARE 28/E)

LA CIRCOLARE 28/E DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE INDICA LE CHECK LIST DOCUMENTALI PER I BONUS EDILIZI

5. l’Impatto dei Bonus Fiscali sulle dichiarazioni dei redditi per l’esercizio 2021: PROFESSIONISTI, SOCIETA’, FORFETARI caos e pareri contrastanti.

L’Agenzia delle Entrate dice la sua riguardo al momento impositivo delle parcelle professionali con sconto in fattura: IMPONIBILI dalla data di emissione. E’ giusto?

I Bonus e Superbonus Edilizi creano imponibile IRES e IRPEF alle Imprese committenti fatte salve quelle in regime forfetario

CONTABILIZZARE I “BONUS EDILIZI ” NEI BILANCI 2021

Navigando nel Blog troverete molte altre risposte ai vostri dubbi, e chissà magari anche altre domande da soddisfare.

Articolo di Fabiana Nesi

copyright2022 fabiananesicommercialista

Per info e quesiti premi il pulsante qui sotto!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: