Nella Circolare 27/E del 7 Settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la questione dell’entità delle cifre dovute per la remissione i bonis. Può sembrare incredibile ai non addetti ai lavori eppure ancora oggi, in questa fase dove gran parte dei media decretano a gran voce la fine dell’era dei Bonus Edilizi, l’Agenzia delle Entrate esceContinua a leggere “Il fisco lo scrive a chiare lettere: integrate i 250 euro per la remissione in bonis anche a posteriori purché entro il 30 novembre 2023”
Archivi dei tag:SCONTO IN FATTURA
Prendiamoci più tempo per decidere di riportare il credito d’imposta da bonus edilizi in dichiarazione.
Da sempre prevista e in questo caso estremamente utile : LA DICHIARAZIONE INTEGRATIVA permette di correggere anche un Mod. 730 presentato in modo non avveduto. In questa stagione di difficoltà di provvedere a cessione dei crediti maturati nel 2022, con la nuova norma sulla possibilità di optare per la trasformazione dei crediti del Superbonus 110%Continua a leggere “Prendiamoci più tempo per decidere di riportare il credito d’imposta da bonus edilizi in dichiarazione.”
Bonus Barriere Architettoniche: differenze tra detrazioni al 50% al 75% e 110%
Riepilogo delle tre agevolazioni fiscali attive per il bonus barriere architettoniche. Pur se l’interesse del momento si è concentrato sul Bonus Barriere al 75% , vista la peculiarità del fatto che solo per questo è ad oggi in essere – anche per opere da iniziare- la facoltà di optare per la trasformazione della detrazione IRPEF in cessioneContinua a leggere “Bonus Barriere Architettoniche: differenze tra detrazioni al 50% al 75% e 110%”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.