Il fisco lo scrive a chiare lettere: integrate i 250 euro per la remissione in bonis anche a posteriori purché entro il 30 novembre 2023

Nella Circolare 27/E del 7 Settembre 2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce la questione dell’entità delle cifre dovute per la remissione i bonis. Può sembrare incredibile ai non addetti ai lavori eppure ancora oggi, in questa fase dove gran parte dei media decretano a gran voce la fine dell’era dei Bonus Edilizi, l’Agenzia delle Entrate esceContinua a leggere “Il fisco lo scrive a chiare lettere: integrate i 250 euro per la remissione in bonis anche a posteriori purché entro il 30 novembre 2023”

Prendiamoci più tempo per decidere di riportare il credito d’imposta da bonus edilizi in dichiarazione.

Da sempre prevista e in questo caso estremamente utile : LA DICHIARAZIONE INTEGRATIVA permette di correggere anche un Mod. 730 presentato in modo non avveduto. In questa stagione di difficoltà di provvedere a cessione dei crediti maturati nel 2022, con la nuova norma sulla possibilità di optare per la trasformazione dei crediti del Superbonus 110%Continua a leggere “Prendiamoci più tempo per decidere di riportare il credito d’imposta da bonus edilizi in dichiarazione.”

DURC, DURF, CARICHI PENDENTI E DEBITI TRIBUTARI

Documenti e Certificati necessari per ogni impresa. Contenuto, finalità, modi e tempi di rilascio. Chi opera direttamente o indirettamente nel settore dell’edilizia non può esimersi dal sapere cosa sia il DURC e di cosa sia altresì il DURC DI CONGRUITA‘. Entrambi i documenti tuttavia esulano dalla verifica della regolarità fiscale. In realtà nell’ordinamento tributario nonContinua a leggere “DURC, DURF, CARICHI PENDENTI E DEBITI TRIBUTARI”

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: