Nel TELEFISCO 2023 – Organizzato dal Sole24ore – si risponde a quesiti sui Bonus Edilizi
Nel consueto appuntamento annuale organizzato dal Sole24Ore, oltre agli interventi del Vice Ministro Maurizio Leo e del Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini, nella scaletta si sono intervallati approfondimenti in tema fiscale IVA, Bilancio, Regimi fiscali, Definizioni Agevolate e risposte ai quesiti posti all’Agenzia delle Entrate.
Tra questi, in tema di Bonus Edilizi:
Leggi tutto: La convocazione dell’Assemblea di Condominio NON BASTA- Un contribuente che esegue opere di ristrutturazione art. 16-bis del Dpr 917/86 può decidere di avvalersi per lo stesso lavoro, documentato da fatture di differenti fornitori, di una parte di detrazione, una parte di sconto in fattura e un’altra parte di Cessione del Credito?
Risposta: E’ liberamente ammissibile che per ogni spesa sostenuta (= fattura) per ciascun fornitore sia scelto se ottenere lo sconto in fattura, optare per la cessione del credito o la detrazione in dichiarazione dei redditi.
- Può un contribuente beneficiare della detrazione sull’impianto Fotovoltaico se lo stesso viene installato NON sulla propria abitazione bensì su un secondo immobile di proprietà di un parente?
Risposta: Si. Purché l’impianto sia di servizio all’unità residenziale del richiedente. NON CI SONO VINCOLI SUL LUOGO DOVE L’IMPIANTO SIA COLLOCATO.
- Un Condominio per il quale sia stata inviata per PEC la convocazione dell’Assemblea di condominio il 09 novembre 2022, sia stata presentata la CILAS il 10 novembre 2022 e si sia poi validamente costituita l’Assemblea e redatto il relativo verbale solo il 30 novembre 2022, può mantenere l’aliquota Superbonus 110%?
- Risposta: NO. E’ NECESSARIO CHE SI VERIFICHI L’ASSEMBLEA NEI TERMINI PREVISTI DALLA LEGGE OVVERO :
- ENTRO IL 18/11 con CILAS presentata entro il 31 dicembre 2022
- TRA IL 19/11 E IL 24/11 SE la CILAS è stata presentata entro il 25 novembre 2022.
NON RILEVA LA DATA DI CONVOCAZIONE.
Seguirà a questa prima carrellata di risposte un secondo articolo a completamento e soprattutto a commento delle risposte sin qui sinteticamente riportate.
Articolo di Fabiana Nesi
Copyright2023 fabiananesicommercialista
Devi accedere per postare un commento.