Polizze per le asseverazioni sui bonus edilizi: siamo alla svolta?

handwritten woman hand office

A seguito della pubblicazione del DL 13/2022 l’attività dei Professionisti tenuti alle asseverazioni tecniche ha subito l’ennesimo stop. Dietro le quinte tuttavia l’attività degli stakeholders si è tutt’altro che frenata.

Questi i risultati:

Inarcassa:

La Fondazione Inarcassa, a seguito delle modifiche introdotte dal Decreto-Legge 25 febbraio 2022 n. 13, ha aggiornato la convenzione con Assigeco/Lloyd’s per le attività di asseverazione connesse al Superbonus 110% e ai bonus minori di cui al D.L. 157/2021.

Gli associati possono chiedere il rilascio di un’appendice della polizza RC professionale già stipulata, per le Asseverazioni Superbonus e Bonus minori, con un massimale pari all’importo lavori.

A quanto riporta la stessa Fondazione l’emissione dell’appendice è gestita automaticamente dalla piattaforma e non comporta alcun costo aggiuntivo

Considerando che l’indirizzo a integrare con una appendice giunge dalla Fondazione degli Ingegneri e Architetti si può supporre che questa soluzione potrebbe essere seguita anche da altri prodotti assicurativi .

Il Senato:

Mentre l’accordo citato veniva siglato così da risolvere il problema contingente derivante dalle nuove modifiche apportate dal DL 13/2022 in Senato si è cercata una via ufficiale di correzione.

14 marzo:


La Commissione Bilancio del Senato discuterà dal 14 marzo l’emendamento che proroga, dal 30 giugno 2022 al 30 settembre 2022, il termine entro il quale deve essere realizzato il 30% dell’intervento per poter godere del superbonus 110% in presenza di interventi su edifici unifamiliari.

Nella riformulazione si interverrà anche sulla previsione del massimale assicurativo dell’attività di asseverazione.


Ecco l’emendamento


Art. 15
15.0.1000/74 (testo 2)
Evangelista
All’emendamento sono apportate le seguenti modificazioni:
Alla lettera c), n. 2), capoverso <>, alla lettera a) premettere la seguente:
“0a) all’articolo 119, comma 8-bis, secondo periodo, le parole “30 giugno 2022” sono sostituite dalle seguenti: “30 settembre 2022″.”;
Alla lettera d), capoverso <>, comma 2, lettera b), le parole << , per ogni intervento comportante attestazioni o asseverazioni,>> sono abrogate.

Riusciremo ad avere entro questa settimana le asseverazioni professionali necessarie per i bonus e Superbonus edilizi coperte dalle adeguate polizze ?

Inutile dirlo: senza asseverazione niente visto di conformità e niente comunicazione della cessione del credito o dello sconto in fattura.

Nessuno è contrario al miglioramento e alle correzioni delle norme di legge purché operativamente non generino continui blocchi operativi formati più da formulazioni incomplete che da impellenti esigenze anti frode o anti abusi.

Articolo di Fabiana Nesi

Copyright 2022 fabiananesicommercialista

ISCRIVITI PER SEGUIRE IL MIO BLOG!

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: