DALLA UE ARRIVA IL SI ALLE PROROGHE PER LA GESTIONE DEL SUPERBONUS 110%

MENTRE IL DESTINO DEGLI ALTRI BONUS EDILIZI RESTA IN PANCHINA ALMENO FINO ALL’AUTUNNO INOLTRATO.

Il Consiglio di Economia e Finanza riunitosi ieri sera ha finalmente sciolto il nodo delle date entro cui beneficiare dei Bonus previsti dall’art. 119 D.L. 34/2020 oltre a dare l’OK definitivo al comma   7-bis dell’Art. 121 del medesimo decreto.

Anche per il 2022 il sostenimento delle spese per gli interventi Superbonus 110% beneficerà dello sconto in fattura e dell’opzione per la cessione del credito d’imposta.

Questo è il massimo risultato ottenibile dall’ECOFIN nella riunione di ieri sera che non aveva all’ordine del giorno le sorti di tutti gli altri bonus edilizi.

 Eppure (a tal proposito si veda il mio articolo ” Cessione del credito, il termine per bonus edilizi diversi dal 110% resta al 31 dic 2021 (per ora)” è di importanza fondamentale ai fini di una pianificazione finanziaria, tecnica e operativa conoscere il trattamento di tutte quelle  spese edili che fino a fine anno  godono dei bonus IRPEF con percentuali dal 50 fino al 90%.

Sarà concesso anche per il 2022 ai bonus ordinari di essere recuperati tramite la corsia veloce dello sconto in fattura e cessione del credito per adesso indicato dall’art. 121 D.L. 34/2020?

Si può presumere che nell’agenda di Governo questo sia un argomento da trattare in sede di Legge di Bilancio in base alla programmazione dei lavori e delle discussioni politiche che si renderanno necessarie.

Solo per questo – e non per altro – c’è da aspettarsi che dovrà arrivare a fine anno per toglierci tutti i dubbi e preoccupazioni.

Certo è che dopo aver perseguito e raggiunto l’obbiettivo dello slittamento del 110% sarebbe davvero una grande occasione persa, per lo Stato oltre che i contribuenti, rinunciare a tutto l’indotto derivante dagli sconti in fattura e cessione dei crediti d’imposta sulle operazioni edilizie che generano detrazioni IRPEF con percentuali inferiori

Speriamo che – anche se all’ultimo minuto – qualcuno se ne renda conto.   

 QUESTO IL QUADRO DELLE NUOVE DATE PER IL SUPERBONUS 110%

  1. TERMINE PER SOSTENIMENTO DELLE SPESE:
TipologiaTermine per il 60% dei lavoriScadenza finale
Persone fisiche (edifici unifamiliari) 30/06/2022
Persone fisiche con edifici plurifamiliari da 2 a 4 unità30/06/202231/12/2022
Condomini 31/12/2022
IACP30/06/202331/12/2023
Altri beneficiari 31/12/2022
  • OPZIONE PER CESSIONE DEL CREDITO D’IMPOSTA O SCONTO IN FATTURA: 31/12/2022

Articolo di Fabiana Nesi

Pubblicato anche sul Blog di Carlo Pagliai Ingegnere ed Urbanista

Iscriviti per seguire il mio Blog

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: